Consigli per l’utilizzo dello scaldaletto

Per utilizzare al meglio il nostro scaldaletto ci sono una serie di precauzioni da prendere, sia per essere sicuri sia per ottenere anche il massimo della resa da questo apparecchio elettronico. Come prima cosa occorre stendere con precisione lo scaldaletto sul materasso, infatti la sua posizione standard è fra il materasso e il lenzuolo, le lenzuola vanno a coprire del tutto lo scaldaletto, se possibile è bene metterlo anche al di sotto del coprimaterasso, questo perché lo scaldaletto non deve mai venire a contatto diretto con la pelle.

Inoltre per evitare poi che si formino delle pieghe scomode e che non permettono il funzionamento ideale, ed evitare anche che durante la notte lo scaldaletto si stropicci, è importante utilizzare dei ganci ai margini del letto o magari optare per gli scaldaletto che sono dotati di elastici. Solo in questo modo riusciamo a far si che questo dispositivo aderisca sempre perfettamente al materasso. Viene sconsigliato l’uso dello scaldaletto piegato o stropicciato, infatti non bisogna attaccarlo alla corrente se non è ben disteso, onde evitare malfunzionamenti e danneggiamenti.

Sicuramente un’altra buona norma di comportamento per un utilizzo ideale è quella di posizionare lo scaldaletto in modo tale che i telecomandi siano sempre a portata di mano. Generalmente questi vanno posizionati vicino al letto, almeno tra il comodino e la posizione della testa per poter gestire la temperatura e quindi anche i diversi comandi in maniera agevole. I produttori di scaldaletto in genere forniscono i loro dispositivi di cavi piuttosto lunghi in modo da avere una lunghezza ideale che sia sufficiente a gestire qualsiasi spazio e situazione particolare.

Per motivi di sicurezza e di salute è sempre bene evitare di posizionare lo scaldaletto all’altezza della nuca, quindi andrà posizionato al di sotto della parte della testa e della zona del cuscino. In base poi alle proprie personali esigenze potete scegliere se collocare lo scaldaletto in posizione centrale o abbassarlo di più verso i piedi. Fra le altre regole comuni ad ogni scaldaletto occorre ricordare di non bagnare mai lo scaldaletto, per lavarlo in lavatrice, nel caso in cui le dimensioni e il tessuto lo consentano, sarà necessario rimuovere prima le parti elettroniche. Per altri consigli sulla manutenzione e l’uso dello scaldaletto visitate il sito https://sceltascaldaletto.it/