Come scegliere un triciclo

Quando dobbiamo acquistare un triciclo per il nostro bambino, uno dei primi aspetti da tenere in considerazione è sicuramente l’età del piccolo. Infatti è bene sapere che il triciclo si usa nella fascia d’età indicativamente compresa fra 1 e 5 anni: dai 6 anni in poi generalmente si può anche iniziare ad utilizzare la bicicletta magari con le rotelle per i primi tempi. Se il bambino è molto piccolo quindi se ha meno di 2-3 anni, sarà meglio puntare su un modello di triciclo evolutivo oppure su un tipo di triciclo di stampo classico che sia comunque dotato di maniglione. Quest’ultimo permette tranquillamente al genitore di guidare il veicolo. Un bambino con età inferiore ai due anni infatti non sempre riesce ad guidare da solo un triciclo: sarebbe perciò del tutto inutile acquistare un modello che non è del tutto in grado di usare senza l’aiuto di un adulto.

I modelli di stampo classico, anche senza maniglione, possono essere invece acquistati quando il bambino sarà un po’ più grande e quindi riuscirà tranquillamente a far avanzare da solo il triciclo senza l’aiuto del genitore. A quest’età infatti il bimbo ha ormai generalmente acquisito le abilità motorie e di coordinazione per manovrare il mezzo da solo.

Se volete comprare un triciclo evolutivo sicuramente non sarà necessario porsi il problema dell’età del bambino. Infatti questa tipologia è studiata e strutturata in modo tale da rispondere ad ogni esigenza nelle varie fasi di crescita del bambino, e lo segue lungo gli anni. Man mano che il bambino cresce sarà sufficiente eliminare le componenti che non servono più. Diciamo che è un modello universale perché può quindi tranquillamente essere acquistato per bambini anche di età inferiore ad un anno e li seguirà passo passo durante tutte le loro esperienze.

Occorrerà analizzare anche una serie di fattori particolari per scegliere il modello più adatto alle esigenze del proprio figlio. In primis è bene considerare quale sarà il luogo utilizzato più di frequente. Infatti, se il triciclo è pensato per essere usato spesso all’aperto, è fondamentale che sia robusto e anche resistente perché il terreno all’aperto è sicuramente molto più sconnesso e quindi la struttura del mezzo può subire maggiori urti e scossoni. Se volete scoprire tutte le altre componenti da tenere in considerazione cliccate qui su Triciclo Migliore.